icona codice etico

Codice Etico

di Studio Blu

La persona prima di ogni pratica

spacer

Studio Blu ha deciso di stilare e condividere un Codice Etico al fine di confermare e fissare i principi di trasparenza, lealtà, integrità e correttezza nei comportamenti e nelle relazioni sia all'interno della società e delle singole agenzie, sia nei confronti dei clienti e di soggetti terzi.

Dal fondatore sino al singolo affiliato e collaboratore, in Studio Blu vigono i valori di rispetto per la dignità della persona, tutela dei diritti del danneggiato, senza alcuna distinzione per sesso, religione,
idee politiche.

La missione di Studio Blu è garantire il risarcimento del danno in misura corretta e commisurata al valore della vita di ogni persona.

Malassicurazione

spacer

Sotto la benevola e confortante immagine delle compagnie assicurative, pronte a garantire su tutti i canali di comunicazione la propria professionalità, responsabilità e competenza, si cela una realtà fatta di procedure operative confuse e inutilmente complesse che invece di facilitare la vita agli assicurati e ai danneggiati, la complica a dismisura.

Massimo Quezel

Salute S.p.A.

spacer

"Questo libro racconta la storia di un delitto perfetto. Un delitto orribile, perpetrato non nei confronti di una singola persona, ma del bene più prezioso per ciascuno di noi: la salute, fondamentale presupposto della felicità, senza il quale ogni altro bisogno e interesse perde importanza."
La seconda edizione, in tutte le librerie dal 23 luglio 2020, contiene un nuovo capitolo dedicato all’emergenza sanitaria Covid-19.

Massimo Quezel e Francesco Carraro, Il Fatto Quotidiano

PUBBLICAZIONI

Assicurazione
a delinquere

spacer

"Assicurazione a delinquere, Chiare Lettere, evidenzia - e lo diciamo laicamente - un problema all'interno delle compagnie assicurative italiane
soprattutto quando sono costrette a erogare importi consistenti a vittime "innocenti" di incidenti stradali. Fare una trattativa risarcitoria è pratica estrema, che richiede tenacia, molta esperienza e brutalità."

Andrea Di Consoli, Il Sole 24 Ore

copertina libro

Il risarcimento del danno
nell'infortunistica stradale

spacer

"Una guida pratica alla predisposizione della documentazione necessaria a motivare le richieste risarcitorie in fase di trattativa stragiudiziale.
Infine una serie di consigli derivanti dalle principali tecniche e strategie di comunicazione per instaurare una trattativa efficace."

Massimo Quezel e Francesco Carraro

News dal blog

TORNA SU