Studio Blu

  • Chi Siamo
    • Il Team
    • La Storia
  • Codice Etico
  • Servizi
    • Malasanità
    • Incidente Stradale
    • Rivalsa del Datore di Lavoro
    • Infortunio
    • Sinistri Gravi
    • Responsabilità Civili Diverse
  • Le nostre sedi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Segui la tua pratica
  • Lavora con noi
  • Hai bisogno di assistenza?
  • Home
  • Blog
  • Le migliori offerte rete mobile per attività di consulenza in outsourcing

Le migliori offerte rete mobile per attività di consulenza in outsourcing

Le migliori offerte rete mobile per attività di consulenza in outsourcing

da Studio Blu / giovedì, 07 Gennaio 2021 / Pubblicato il Blog, Consigli da Studio Blu

Il termine outsourcing è composto da due parole inglesi che indicano “ricevere fuori”. Quindi si intende quella tipologia di lavoro che un’azienda richiede a una fonte esterna, che può essere un collaboratore freelance o un’altra compagnia.

Questo tipo di produzione permette di avere un supporto esterno o servizi specializzati che consentono all’azienda di svolgere la propria attività principale. Per comunicare in maniera rapida e produttiva con chi offre questa tipologia di servizio esterno diventa fondamentale avere una connessione veloce.

A volte la propria azienda non possiede una connessione ottimale per l’attività legale di outsourcing. Questo non consente un lavoro efficiente e significa ritardare la produzione, ma ci sono dei metodi che permettono di controllare la connessione e ottimizzarla.

Leggi questa guida per scoprire comevelocizzare la connessione lenta e non avere più problemi di comunicazione per le tue attività di outsourcing.

le aziende più all’avanguardia e con anni di esperienza alle spalle come , StudioBlu , hanno compreso l’importanza di adottare un approccio lean e di puntare sul digitale : consci del fatto che il mondo ormai sta effettuando una transizione verso il digitale a 360 gradi. Se prima il digitale era una scelta ora con l’avvento del Covid diventa una obbligazione poiché il business si sposta Online. Restrizioni di spostamento, social distancing e limitate interazioni tra le persone significano che le aziende raggiungeranno i loro clienti tramite il web. Nel caso di Studio Blu che occupa di consulenza infortunistica, la scelta di una connessione internet di prima qualità è fondamentale per trasmettere la expertise e fornire un servizio di qualità ai suoi clienti.

Verificare la velocità di connessione

La qualità di una connessione si può ispezionare attraverso un test. Quindi, il primo passaggio da eseguire è quello di controllare la velocità di internet. Lo speed test permette di verificare i seguenti parametri:

  • ping;
  • velocità di upload;
  • velocità di download.

Come fare uno speed test

Per effettuare uno speed test è necessario connettersi a dei siti che offrono questo servizio di controllo della velocità.

Tra i migliori e i più veloci, c’è Ookla. Si tratta di uno speed tester che individua il server a cui la rete internet è collegata e individua i parametri che abbiamo specificato sopra, includendo anche indirizzo IPe ISP.

Inoltre, esistono servizi di speed test offerti direttamente dal sito dell’operatore.

Cosa fare se la connessione è lenta

Se la connessione veloce per la vostra attività legale di outsourcing non è delle migliori, allora potete fare qualcosa per renderla veloce.

I casi di una connessione lenta possono essere legati a:

  • il modem;
  • DNS;
  • l’hardware.

Controllare il modem

Molte delle volte i problemi sono causati dal modem. Si possono seguire determinati passaggi per provare a velocizzare la connessione, per esempio:

  • Spegnere e riaccendere il modem, così si verifica un corretto funzionamento della linea.
  • Cambiare il canale del ripetitore. Questa operazione si può eseguire dal pannello di configurazione del modem e si cambia il canale da 2.4 GHz a 5 GHz. Cambiando canale è possibile che non si creino interferenze con altre connessioni Wi-Fi, velocizzando la connessione.

Cambiare DNS

Una connessione veloce per l’attività legale di outsourcing è possibile ottenerla cambiando il DNS (Domain Name System). Quindi, utilizzarne uno veloce permette una traduzione veloce degli indirizzi web.

Per modificarlo su Windows 10, è necessario andare sulle impostazioni Rete e Internet e cliccare modifica opzioni scheda. Poi individuare il dispositivo di rete, fare clic destro e selezionare Proprietà.

Bisogna fare doppio clic su Protocollo Internet versione 4 TCP/IPv4. Successivamente, selezionare la voce “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”, digitare l’indirizzo da utilizzare e poi “Convalida impostazioni all’uscita”.

Problemi legati all’hardware

Alcuni problemi di connessione possono essere legati al proprio hardware. In questo caso è bene controllare la presenza di eventuali malware all’interno del PC. Una volta eseguito, è opportuno aggiornare il software di sistema.

Per rimanere aggiornati sulle connessioni a internet, visitate il sito dell’Autorità.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

È il momento di pensare seriamente all’utilità delle dashcam
falsi incidenti
Falsi incidenti a Napoli: e la Banca Dati Sinistri che ci sta a fare?
assicurazione rc
Rc Auto: manleve, guidatori autorizzati, carrozzerie e spese legali. Cosa tenere in considerazione oltre al prezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il (finto) problema delle truffe assicurative

    Torniamo a parlare del problema delle frodi ass...
  • Polizia stradale: in aumento i sinistri nel 2021

    Qualche settimana fa l’ufficio stampa del...
  • È il momento di pensare seriamente all’utilità delle dashcam

    Fino a qualche tempo fa, quando si parlava di &...

Categorie

  • Blog
  • Case history
  • Consigli da Studio Blu
  • Giurisprudenza
  • News di settore
logo 1

linkedinyoutubefacebook
  • Chi Siamo
    • Il Team
    • La Storia
  • Codice Etico
  • Servizi
    • Malasanità
    • Incidente Stradale
    • Rivalsa del Datore di Lavoro
    • Infortunio
    • Sinistri Gravi
    • Responsabilità Civili Diverse
  • Le nostre sedi
  • News
  • Pubblicazioni
  • Segui la tua pratica
  • Lavora con noi
  • Hai bisogno di assistenza?
TORNA SU